Politica Ambientale

Politica per la qualità e l'ambiente

La Politica Integrata Qualità e Ambiente della Carbone Automotive S.r.l. nasce come impegno della Direzione e si è evoluta, attraverso l’operato della società, considerando i requisiti specificati dall’evoluzione degli standard ISO 9001 e ISO 14001 e dalle leggi in vigore applicabili. È nostra intenzione certificare e mantenere attivo il Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente in quanto costituisce un fattore strategico di competitività e qualificazione sul mercato nonché un’evidenza degli sforzi profusi nel perseguire gli obiettivi di miglioramento.
La cultura della Qualità ed il rispetto dell’Ambiente fa parte delle nostre maggiori responsabilità, verso i nostri dipendenti, verso i nostri clienti, fornitori e verso tutte le persone che per qualsiasi motivo accedono alla nostra Azienda, verso coloro che abitano in prossimità della struttura e più in generale verso le generazioni future. In particolare, la tutela dell’Ambiente e della Salute, sono da considerarsi priorità e responsabilità precise di tutta la gerarchia, nonché un impegno costante da applicarsi in tutte le attività. Il nostro obiettivo è che tutti gli impatti ambientali, così come tutti gli incidenti, devono essere evitati.
La Direzione della CARBONE AUTOMOTIVE mettendo a disposizione risorse umane, strumentali ed economiche, si impegna a:
  • Perseguire obiettivi di miglioramento in tema di impatto sull’Ambiente, come parte integrante della propria attività e come impegno strategico rispetto alle finalità più generali dell’Azienda;
  • Garantire il rispetto delle leggi e normative Nazionali e della Comunità Europea vigenti in materia di Ambiente ed eventuali altre norme o regolamenti che sottoscriviamo volontariamente;
  • Minimizzare gli impatti ambientali connessi alle attività operative, tenendo conto delle caratteristiche dei nostri processi produttivi e degli impianti/attrezzature, per i lavoratori e per tutte le persone che accedono all’Azienda e per coloro che abitano in prossimità della struttura;
  • Coinvolgere personalmente tutti i propri dipendenti ed in particolare i responsabili dal più alto al più basso livello in quanto “il rispetto dell’Ambiente non riguarda solo gli specialisti, ma tutti”;
  • Agire sui comportamenti, al fine di sviluppare la cultura dell’Ambiente e la presa di coscienza della responsabilità individuale su questo tema, assicurando la comprensione, l’applicazione e il mantenimento, a tutti i livelli dell’organizzazione Aziendale, delle corrette procedure operative, delle norme di sicurezza vigenti, delle disposizioni della Direzione;
  • Mantenere sempre elevato il livello di soddisfazione degli stakeholder, in particolare dei propri clienti;
Il Sistema di Gestione Integrato è improntato su un approccio di risk-based thinking che consente all’organizzazione di determinare i fattori che potrebbero generare deviazioni dei processi rispetto agli standard adottati e di mettere in atto controlli preventivi per minimizzare gli effetti negativi e cogliere al meglio le opportunità offerte dal mercato anticipandone le tendenze. La Direzione si impegna ad assicurare che questa Politica sia compresa, condivisa, implementata e attuata da tutti i propri dipendenti e collaboratori ed allo stesso tempo si impegna a condividerla con tutti gli stakeholder. Il management opera a tutti i livelli con unità di intenti e obiettivi comuni, impegnandosi per creare le condizioni affinché i dipendenti e i collaboratori siano messi nelle condizioni migliori per raggiungere gli obiettivi fissati dal Sistema di Gestione. Tutto questo permette di allineare le strategie, i processi e le risorse per raggiungere gli obiettivi fissati.
Questo documento è stato diffuso a tutti i livelli dell’organizzazione tramite incontri formativi ed esposizione all’interno dei locali al fine di assicurarne la comprensione da parte di tutto il personale dipendente, dei collaboratori e di tutti i soggetti terzi interessati a vario titolo alle attività ed ai servizi offerti dalla società. Sulla base dei principi generali di seguito esposti, sono stati definiti obiettivi misurabili che vengono monitorati in occasione del riesame annuale da parte della Direzione al fine di migliorare continuamente l’efficacia del Sistema di Gestione. La Direzione si impegna a revisionare con continuità la presente Politica per garantire che le proprie persone, in particolare dipendenti e collaboratori, ne comprendano appieno i contenuti impegnandosi ad attuarli, e gli stakeholder siano sempre informati dell’evoluzione del contesto di riferimento della società.